Risparmiare Rendendo la Casa Più Efficiente

0 9

Come rendere la propria casa più efficiente dal punto di vista energetico? Come ridurre i consumi energetici in casa?

In questo articolo troverai la risposta a queste e ad altre domande.

Risparmiare Rendendo la Casa Più Efficiente

2/3 dell’energia domestica è generalmente destinata al riscaldamento degli ambienti e dell’acqua.

Se vivi in una casa costruita parecchi anni fa sicuramente ti sei ritrovato a dover pagare delle spese extra, specialmente inerenti l’utilizzo di energia per il riscaldamento ed il raffrescamento.

Una casa antica ha il suo fascino ma non è efficiente come invece una casa costruita di recente, dotata di sistemi e tecnologie moderne.

Tuttavia è possibile fare dei miglioramenti e rendere la casa più efficiente, ma la prima cosa che si consiglia è quella di effettuare un audit energetico, rivolgendosi ad un tecnico esperto.

Richiedere una diagnosi energetica significa capire in che modo viene utilizzata l’energia all’interno della tua abitazione e, se ci sono degli sprechi, è possibile individuare le eventuali cause.

Consigli per Risparmiare Energia in Casa

  • Fai la manutenzione degli impianti, per aumentare la sicurezza ed evitare sanzioni
  • Controlla la temperatura ambiente (ogni grado abbassato si traduce in risparmio che va dal 5 al 10%)
  • Imposta un orario massimo di accensione dei riscaldamenti
  • Scegli i cronotermostati, dei dispositivi utili a tenere sotto controlla la temperatura della tua casa
  • Applica le valvole termostatiche per evitare sprechi (puoi optare per un termostato digitale di ultima generazione)
  • Scherma le finestre durante la notte per eliminare le dispersioni di calore
  • Metti pannelli riflettenti dietro il termosifone
  • Fai la diagnosi energetica della tua casa (approfitta degli ecobonus per migliorare il sistema isolante e abbassare la bolletta, con un risparmio del 65%)
  • Valuta di cambiare la caldaia, se l’impianto ha più di 15 anni, con una pompa di calore, una pompa geotermica o con un modello a biomassa
  • Scegli i LED, che hanno costi iniziale leggermente alti ma consentono un risparmio energetico notevole e durano di più rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza

Smart Home

Per garantirti un risparmio energetico e, di conseguenza, risparmiare sulle bollette, una soluzione utile ed efficace è l’installazione di un impianto smart.

Una smart home è una casa che ha, come unità centrale, un sistema capace di gestire molteplici dispositivi periferici:

  • accensione e spegnimento delle luci
  • apertura e chiusura delle porte
  • coordinare tutte le reti elettriche, termiche e idriche

Quali sono i vantaggi della smart home?

  • Sicurezza: puoi gestire il tutto tramite telecomandi o smartphone in ogni istante, anche da lontano
  • Comfort: puoi aprire o chiudere una finestra semplicemente toccando un tasto del telecomando e restando comodamente seduto sul divano
  • Risparmio Energetico: sfrutti l’energia solo quando è necessario, ottimizzando i consumi e limitando i costi
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.