Riscaldamento a Pavimento Guida Completa
In alternativa ai tradizionali termosifoni, che cominciano a non essere più utilizzati nelle nuove costruzioni, comincia ad essere sempre più utilizzato il riscaldamento a pavimento o a parete.
Cosa è il Riscaldamento a Pavimento?
Il riscaldamento a pavimento era un sistema in voga tra gli anni ’50 e ’70, ma che venne abbandonato a causa delle conseguenze che aveva sul corpo umano (frequenti mal di testa ed altri problemi), causati dalla cattiva qualità dei materiali.
Oggi gode però di miglioramenti tecnologici che consentono un funzionamento migliore e più efficace rispetto al passato.
Questo tipo di pavimento è detto anche a pannelli radianti. Si tratta di un sistema formato da tubazioni o resistenze elettriche disposte sotto il pavimento e appoggiate a pannelli isolanti.
Queste emettono calore in modo uniforme dal basso verso l’alto.
Questo tipo di pavimento non è vincolato al tipo di pavimento e il calore trasmesso non impatta in nessun modo con i materiali sotto i quali si diffonde.
- Materiale di alta qualità: questo tappetino riscaldato è...
- Controllo intelligente della temperatura: supporta la...
- Riscaldamento rapido: riscaldamento rapido 5S, i nostri...
- Il riscaldamento a pavimento o a pannelli radianti è un...
- In un impianto di riscaldamento a pavimento la diffusione...
- L'impianto viene fornito completo di tutti i componenti...
- Il riscaldamento a pavimento o a pannelli radianti è un...
- In un impianto di riscaldamento a pavimento la diffusione...
- L'impianto viene fornito completo di tutti i componenti...
- Il riscaldamento a pavimento o a pannelli radianti è un...
- In un impianto di riscaldamento a pavimento la diffusione...
- L'impianto viene fornito completo di tutti i componenti...
- Tappetino riscaldante perfetto: in tempi di crescente...
- Grande tappetino riscaldato: questo tappeto riscaldato ha...
- Regolazione della temperatura a 6 velocità e...
- Il riscaldamento a pavimento o a pannelli radianti è un...
- In un impianto di riscaldamento a pavimento la diffusione...
- L'impianto viene fornito completo di tutti i componenti...
- 4,0 m² Mi-Heat 17/5 Black - Tappetino riscaldante con 200...
- I tappetini riscaldanti per letti sottili sono adatti sia...
- La ridotta distanza tra i fiocchi di circa Da 5 a 6 cm...
- PANNELLO PER RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
- Peso totale solo 9 kg. Peso massimo del rullo: 80 kg.
- Permette di srotolare cavi pesanti e tubi di grande...
- Facile da montare e trasportare (comodo sacco incluso).
Come Funziona il Riscaldamento a Pavimento?
Più frequentemente capita di avere a che fare con riscaldamenti ad acqua. L’acqua viene riscaldata da una caldaia, da una pompa a calore, da impianti fotovoltaici o da solari termici. Quest’ultima opzione è interessante in un quadro di sostenibilità ambientale.
La caratteristica principale, sia nel caso di riscaldamento a pavimento ad acqua o elettrico, è quella di assicurare una distribuzione ottimale del calore nelle varie stanze.
Il principio di base per cui si riesce a trasmettere calore in tutta la casa è quello dell’irraggiamento. Il calore si diffonde in maniera omogenea da terra (attraverso delle tubazioni) fino al soffitto.
Da questo punto di vista, il riscaldamento a pavimento supera il limite dei sistemi di riscaldamento tradizionali, ovvero di concentrare il calore nelle zone più vicine alla fonte di trasmissione (il termosifone).
Altro aspetto interessante è che si possono utilizzare anche basse temperature dell’acqua, ovvero tra i 30 e i 40° C, rispetto ai 70° C dei tradizionali impianti a radiatore.
Questo tipo di pavimento comporta un notevole risparmio energetico (25% all’anno) ed un vantaggio economico (35% del totale costi).
Prezzi Riscaldamento a Pavimento
Nel momento in cui si decide di realizzare questo tipo di pavimento, bisogna affrontare dei costi iniziali piuttosto alti, dovuti alla presenza di diverse componenti dell’impianto (tubazioni, pannelli isolanti, massetto, caldaia, collettori) e dalla manodopera.
- Realizzazione impianto riscaldamento a pavimento (chiavi in mano a mq): da 60€ a 110€
- Installazione impianto riscaldamento a pavimento (manodopera a mq): da 15€ a 40€
- Tubo per riscaldamento a pavimento in polietilene (100 metri lineari): da 80,99€ a 175€
- Pannello isolante riscaldamento a pavimento Standard – H 82 mm (a mq): da 24,20€ a 37,77€
I costi sono circa il 60% più alti rispetto a quelli che servono per un impianto di riscaldamento tradizionale, ma bisogna tenere conto che questi costi vengono ammortizzati nel corso degli anni.
Inoltre la Legge Finanziaria ha previsto degli incentivi fiscali, con una detrazione del 55% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Svantaggi Riscaldamento a Pavimento
- I costi di realizzazione sono più elevati rispetto ai classici termosifoni
- Un sistema radiante non si può accendere e spegnere ad intermittenza, ma va tenuto acceso almeno per un giorno intero affinché riscaldi tutto l’ambiente
- Il tempo impiegato per raggiungere la temperatura desiderata è maggiore rispetto ad un sistema tradizionale, dal momento che questo tipo di pavimento lavora anche a basse temperature
- Gli eventuali danni alle tubature obbligano a rimuovere almeno in parte il pavimento
- Bisogna alzare almeno di 5 cm la pavimentazione