Prezzi Pompe di Calore Quali Acquistare?

0 68

Tra i diversi sistemi di riscaldamento utilizzati in ambito domestico troviamo le pompe di calore, un sistema rinnovabile che sfrutta l’energia termica prodotta da una fonte naturale, come aria, terra e acqua.

Questi impianti, oltre a riscaldare e rinfrescare gli ambienti, possono essere utilizzati per portare a temperatura l’acqua utilizzata in casa.

Bestseller No. 1
Pompe di calore: Tipologie, progettazione e benefici nell'utilizzo
16 Recensioni
OffertaBestseller No. 2
ARGO APOLLO 12 HP - Condizionatore Senza Unità Esterna, 2,35 kW,...
42 Recensioni
ARGO APOLLO 12 HP - Condizionatore Senza Unità Esterna, 2,35 kW,...
  • Il climatizzatore senza unità esterna con pompa di calore e...
  • TECNOLOGICO: Grazie alla tecnologia DC Inverter , Argo...
  • SMART: Il modulo WiFi integrato ne fa un prodotto anche...
Bestseller No. 3
ARGO CHARM 12000 btu/h, Climatizzatore fisso monosplit con pompa di...
14 Recensioni
ARGO CHARM 12000 btu/h, Climatizzatore fisso monosplit con pompa di...
  • Condizionatore fisso 12000 btu/h con 4 funzioni:...
  • Tecnologia DC Innverter: massimo comfort, minimi consumi....
  • La funzione TURBO permette di raggiungere la temperatura...
OffertaBestseller No. 4
Bestseller No. 5
Ariston Scaldabagno Elettrico Lydos Hybrid Wi-Fi 100, Smaltatura Al...
265 Recensioni
Ariston Scaldabagno Elettrico Lydos Hybrid Wi-Fi 100, Smaltatura Al...
  • Il primo scaldacqua elettrico in classe A che combina...
  • Una scelta sostenibile, anche in bolletta. Risparmio in...
  • Vaschetta raccogli condensa con una capacità da 6,5 litri...
OffertaBestseller No. 6
Mitsubishi Electric MSZ-DW25VF Climatizzatore Dc Inverter Monosplit...
34 Recensioni
Mitsubishi Electric MSZ-DW25VF Climatizzatore Dc Inverter Monosplit...
  • Solo unità interna
  • No unità esterna
  • Design creativo
Bestseller No. 7
Climatizzatore Hisense Easy smart 12000 Btu A++ R32 CA35YR01G
940 Recensioni
Climatizzatore Hisense Easy smart 12000 Btu A++ R32 CA35YR01G
  • Condizionatore Climatizzatore Inverter
  • Tecnologia DC Inverter; Gas ecologico R32
  • Pompa di calore + Deumidificatore / Riscaldamento e...
OffertaBestseller No. 9
Le pompe di calore
3 Recensioni
Le pompe di calore
  • Elmosi, Enrico (Autore)
Bestseller No. 10
CIRCOLATORE POMPA DI CIRCOLAZIONE/RISCALDAMENTO POMPA CALDAIA...
183 Recensioni
CIRCOLATORE POMPA DI CIRCOLAZIONE/RISCALDAMENTO POMPA CALDAIA...
  • ✔️Circolatore Pompa Caldaia con Coppia Raccordi...
  • ✔️Attacco:G 1”1/2, Interasse 180 mm, Raccordo Ghisa...
  • ✔️Max. Portata Qmax: 3.9 m3 / h;Max. Prevalenza Hmax:...

Come Funzionano le Pompe di Calore

Le pompe di calore funzionano esattamente come i frigoriferi, ma in maniera invertita. Mentre in un frigorifero il calore viene estratto dall’interno ed espulso all’esterno, in una pompa di calore si estrae calore da una fonte naturale (aria, acqua o terra) e trasportato dentro l’edificio alla temperatura idonea, in base al tipo di impianto di riscaldamento.

Il funzionamento ottimale di una pompa di calore si ha generalmente in abitazioni nuove, con impianti a pavimento o a radiatori a bassa temperatura. Nel caso in cui si debba riqualificare un impianto tradizionale, l’isolamento termico dell’edificio dovrà essere performante per contenere le dispersioni termiche e per abbassare la temperatura di funzionamento dei radiatori esistenti.

Sulla base di un bilancio termico, si può scegliere la modalità di funzionamento di una pompa di calore:

  • Monovalente (la pompa di calore è l’unico generatore di calore)
  • Bivalente (un generatore a supporto è presente nell’impianto)

Conviene Installare Pompe di Calore?

Installare una pompa di calore all’interno della propria abitazione dà una serie di vantaggi (riscaldare l’ambiente in inverno, raffrescarlo in estate e riscaldare l’acqua ad uso sanitario), il tutto senza utilizzare combustibili fossili.

Questo sistema di calore però rende il massimo solo se collegato a pannelli radianti o a sistemi di riscaldamento a pavimento, in quanto non riesce ad innalzare la temperatura dei termosifoni come le normali caldaie.

Una pompa di calore si presta dunque ad operare bene in ambienti in cui il riscaldamento è acceso per molte ore nell’arco della giornata, senza interruzioni.

Prima di installare una pompa di calore conviene richiedere una consulenza preliminare a tecnici specializzati e farsi fare diversi preventivi.

Pompe di Calore Prezzi

Il prezzo per una pompa di calore varia in base alla potenza e alla tipologia, dunque in base alle diverse esigenze di una famiglia.

Il prezzo medio per un impianto che ha una potenza di circa 10 kW si aggira intorno ai 5.000€, considerando però un risparmio di circa 600€ all’anno sul riscaldamento.

Le pompe di calore più costose sono quelle acqua-acqua e terra-acqua, poiché i lavori di installazione sono invasivi e prevedono la trivellazione, fino a raggiungere le acque che scorrono nel sottosuolo.

Quale Pompa di Calore Acquistare?

Le pompe di calore sono la soluzione ideale per ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2, poiché utilizzano energia gratuita, rinnovabile ed ecologica.

In commercio è possibile trovare quattro diversi tipi di pompa di calore, con costi e metodi di installazione differenti in base alle specifiche esigenze.

  • Pompa di Calore Aria-Aria, ovvero condizionatori dotati di tecnologia inverter che scambiano il calore con l’aria e lo restituiscono in casa tramite l’aria stessa
  • Pompa di Calore Aria-Acqua, che estrae calore dall’aria esterna alla casa e lo restituiscono in casa usando i classici termosifoni o pareti radianti o pavimenti radianti
  • Pompa di Calore Acqua-Acqua, che lavora grazie alle acque di falda, fiume, lago o mare
  • Pompa di calore Terra-Acqua (pompa geotermica), che sfruttano il calore geotermico della Terra
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.