Presa Elettrica Tipo Schuko Cosa Sapere?
Nelle nostre vite c’è un componente fondamentale che usiamo tutti i giorni, ma a cui non facciamo molto caso per via dell’abitudine che ormai abbiamo nel considerarlo un elemento base e comune nelle cose case: la presa elettrica.
Storia Presa Schuko
La presa elettrica tipo Schuko nasce in Germania nel 1926 da un brevetto di Albert Büttner, un venditore elettrico di materiale elettrico e fondatore della “Bayerische Elektrozubehör GmbH”.
Il termine Schuko è l’acronimo di Schutz-Kontakt, contrazione del termine tedesco Schutzkontakt (contatto di sicurezza), indicante che la presa è dotata di un contatto per la messa a terra sotto forma di molletta.
Quando viene inserita nella presa, la spina Schuko copre la cavità, evitando quindi che gli spinotti della presa stessa possano essere toccati accidentalmente. La spina Schuko stabilisce prima il contatto di terra (grazie alle mollette laterali) e poi i contatti di fase e neutro.
Questo sistema è oggi usato in più di 40 paesi e la sigla identificativa per questa presa è CEE 7/4, o anche Tipo F (in America). In Italia è comunemente nota come “presa tedesca”.
Oggi esiste una versione ibrida della Schuko con un foro aggiunto, in modo tale da poter accettare anche prese diverse, come quelle francesi.
Sistema Schuko Come Funziona?
Una spina Schuko è costituita da due contatti cilindrici (diametro di 4,8 mm e lunghezza 19 mm) che, una volta inseriti nella presa elettrica, chiudono il circuito dell’impianto elettrico. In questo modo in esso può scorrere la corrente elettrica.
Questo connettore è usato per collegare carichi fino a 16 A in circuiti di corrente alternata a 220 V e 50 Hz.
Adattatori Presa Schuko
Se nelle nostre abitazioni troviamo una presa non compatibile con la spina Schuko, possiamo ricorrere all’utilizzo di adattatori, dispositivi che hanno da una parte la spina (parte che bisogna inserire nella presa dell’impianto fisso) e dall’altra una (o più) parte destinata a ricevere una (o più) spina.
La loro funzione è quella di adattare una spina ad una presa. La spina tipo Schuko è diversa da quella italiana con gli spinotti a pettine: ricorrendo ad una adattatore è possibile utilizzare una spina Schuko anche in Italia.
Migliori Prese Schuko Amazon
- Confezione da 3 adattatori da viaggio da italia a...
- Presa italiana bipasso 10/16A
- Spina tedesca schuko
- Presa IT 10 A 2P+T e DE
- Accoppiamento IT 10 A 2P+T
- Massima capacità di carico di corrente: 10A
- Presa Schuko 2P+T Nero 16A 250V
- Confezione da 1 Pezzo
- Marca SANDASDON
- Multipresa da parete, 3 prese schuko bivalenti
- Colore nero
- Facile montaggio, non necessità di opere murarie;...
- Fanton 81090
- Spina Schuko 2P+T 16A
- Presa bipasso 2P+T 16A Bianco IMQ
- Multipresa 3 posti 1 polivalente (schuko + 10/16a) + 2...
- Spina a 3 poli industriale iec
- Tutte le prese sono dotate di children safety - impedisce di...
- Adattatore multiplo con quattro uscite
- Tensione nominale di 250 V
- Corrente nominale di 16 A
- Presa di corrente: 3 prese Schuko a T.
- Tripla presa: nero - alluminio. Peso: 99,8 g.
- Carrozzina da parete: con protezione per bambini. Senza...
- Adattatore spina tedesca-italiana 16a bianco
- Codice prodotto: b2_0150632
- Prodotto realizzato con materiali di alta qualità
In commercio è possibile trovare diversi tipi di prese Schuko, dotati di cappuccio protettivo e protezione ambientale contro polvere, umidità e acqua.