Pannelli Solari Ibridi
- L'ibrido Solar &Wind Power off System Kit è una buona...
- Questo kit di ricarica di backup del vento solare viene...
- I diodi sono preinstallati nella scatola di giunzione e una...
- Il kit di alimentazione ibrida solare e eolica è ideale per...
- Turbina eolica a 5 pale da 400 W con una velocità di avvio...
- Buona piegabilità: il design flessibile permette al...
- L'inverter ibrido inxii 3KVA/3000w ha 4 funzioni incluse....
- Caricabatterie, la batteria può essere caricata da energia...
- La priorità configurabile del caricatore CA/solare (UPS)...
- ☀【Ampia applicazione】 Può essere perfettamente...
- ☀【Eccellenti prestazioni】 21% Alta efficienza delle...
- ☀【Protezione multipla】30 Il controller del...
- [Flessibilità] Il backplane in plastica può essere piegato...
- [Portatile] Il pannello solare è realizzato con materiali...
- [Alte prestazioni] Il pannello solare realizzato con celle...
Oggi giorno si parla sempre sempre più spesso di ecosostenibilità. Per incarnare al meglio questo concetto, in commercio è possibile trovare diverse tipologie di pannelli solari, tra cui quelli ibridi, capaci di produrre energia elettrica, calore per climatizzare i locali e riscaldare l’acqua.
Cosa sono i Pannelli Solari Ibridi?
I Pannelli Solari Ibridi sono dei pannelli solari che accostano, alle tradizionali celle fotovoltaiche, i cosiddetti fleat heat pipe (condotti termici piatti), ovvero degli scambiatori di calore che sono in grado di trasportare grandi quantità di energia termica.
La tecnologia del fotovoltaico e quella del solare termico si uniscono e si scambiano. Il solare fotovoltaico assorbe le radiazioni solari e il calore termico, ovvero la parte che non riesce ad accumulare, viene recuperata da uno scambiatore che incrementa la produzione elettrica, adoperando anche l’energia dispersa dal pannello fotovoltaico stesso.
Come Funzionano i Pannelli Solari Ibridi?
I Pannelli Solari Ibridi producono non solo l’energia elettrica che serve ad alimentare i diversi apparecchi elettrici presenti nelle case, ma anche calore per riscaldare le abitazioni e l’acqua del sistema idrico-sanitario.
Mentre una parte del modulo (le celle fotovoltaiche) assorbe e accumula energia, l’altra (gli scambiatori di calore) incrementa la produzione fruendo anche dell’energia dispersa dal pannello stesso.
Questi piccolissimi tubi, estremamente sottili, catturando il calore generato dal surriscaldamento delle celle, aiutano le celle fotovoltaiche ad abbassare la loro temperatura e trasferiscono il calore a boiler o caldaie affinché possa essere riutilizzato.
I moduli sono progettati in modo tale da poter essere utilizzati direttamente come copertura edilizia, agganciandosi l’uno all’altro tramite incastro.
Prezzi Pannelli Solari Ibridi
I Pannelli Solari Ibridi hanno un costo che varia dai 1.500€ ai 3.500€, a differenza dei classici pannelli fotovoltaici che vanno dai 6.000€ ai 13.000€. Il prezzo varia in base alle diverse tipologie che vi sono in commercio: ad aria, ad acqua, vetrati e non vetrati, a concentrazione e a collettori piani.
Vantaggi e Svantaggi dei Pannelli Solari Ibridi
I vantaggi che derivano dall’utilizzo di pannelli solari ibridi sono:
- risparmio sulla bolletta della luce e del riscaldamento
- costi di acquisto e installazione minori (rispetto ad un impianto fotovoltaico si può acquistare un solo pannello solare ibrido)
- maggiore rendimento elettrico una volta raggiunti i 25° C
- la presenza di acqua calda, durante i mesi invernali, elimina gli accumuli di neve depositati sui pannelli
- interventi di manutenzione bassi rispetto ad un pannello tradizionale
- riduzione dell’impatto ambientale
L’unico svantaggio è quello di rendere funzionali entrambi i sistemi di trasformazione di energia contemporaneamente. Ciò significa che, in quei rari casi in cui pioverà mentre c’è il sole, il sistema utilizzerà solamente l’energia meccanica derivante dalla caduta delle gocce di pioggia.