Pale Eoliche Verticali
Il nostro pianeta negli ultimi anni è stato colpito, in maniera sempre più insistente e con forza, dal problema dell’inquinamento.
Le fonti di energia alternative,ad impatto ambientale zero, possono essere una soluzione per contrastare questo problema.
In questo articolo esamineremo nello specifico l’energia eolica e l’utilizzo delle pale eoliche verticali.
Pale Eoliche Verticali
Energia Eolica e Pale Eoliche
L’energia eolica è una forma di energia alternativa e rinnovabile, a sostegno dell’economia verde, che sfrutta l’energia cinetica del vento per produrre energia elettrica.
Questo avviene grazie agli aerogeneratori, meglio noti come pale eoliche, che sono tra i primi meccanismi utilizzati da molte aziende e imprese per soddisfare il proprio fabbisogno energetico.
Esistono due tipologie di pale eoliche:
- pale eoliche ad asse orizzontale
- pale eoliche ad asse verticale
Le prime raccolgono l’energia cinetica del vento in maniera pressoché univoca, mentre nelle pale eoliche verticali ci sono diverse soluzioni.
Pale Eoliche Come Funzionano
Per sfruttare l’energia del vento vengono costruiti dei parchi eolici (wind farm), principalmente in luoghi alti e ben ventilati.
Le turbine eoliche sono costituite da una navicella (o gondola) posta in una torre, in cui è fissato il rotore, costituito generalmente da tre pale poste a circa 120°.
La forza del vento mette in movimento le pale e il rotore trasferisce l’energia meccanica (energia di rotazione) all’albero, che la manda al generatore elettrico posizionato in cima.
Energia Eolica Vantaggi e Svantaggi
Quali sono i vantaggi dell’energia eolica?
- Rispetta l’ambiente, in quanto non produce sostanze nocive
- E’ facilmente sfruttabile e reperibile
- E’ una fonte di energia alternativa e rinnovabile
Esistono però anche svantaggi dell’energia eolica:
- inquinamento visico e acustico
- costo elevato, quindi è consigliato realizzare parchi eolici in zone con velocità media del vento di circa 12-14 m/s
Pale Eoliche Verticali
L’eolico verticale rappresenta una minima parte delle turbine attualmente in uso, poiché si pone maggiore attenzione sulla progettazione e commercializzazione delle pale eoliche orizzontali.
Rispetto all’eolico orizzontale, le pale eoliche verticali sono state la prima tipologia di aerogeneratori creati dall’uomo e offrono una serie di vantaggi:
- si possono installare in luoghi dove non è possibile raggiungere altezze elevate
- necessitano di una bassa manutenzione e di una bassa coppia di avviamento
- funzionano con vento proveniente da qualsiasi direzione
Pale Eoliche Verticali Funzionamento
Come funzionano le pale eoliche verticali?
Nonostante la forma diversa rispetto alle pale eoliche orizzontali, il funzionamento è lo stesso.
Le pale ruotano su se stesse grazie alla forza del vento e, tale energia viene utilizzata per azionare un generatore elettrico.
Pale Eoliche Verticali Efficienza
Secondo alcuni studi condotti dai ricercatori della Caltech, le turbine eoliche ad asse verticale sono fino a 10 volte più efficienti rispetto alle turbine orizzontali.
- Le turbine ad asse verticale producono tra i 21 e i 47 Watt di potenza per metro quadrato, mentre quelle ad asse orizzontale producono 2-3 Watt di potenza per metro quadrato
- Le VAWT (Vertical Axis Wind Turbine) devono essere distanziate tra loro circa 20 metri, mentre le HAWT (Horizontal Axis Wind Turbine) devono essere distanziate tra loro circa 100 metri (hanno bisogno di un’area vasta per annullare le reciproche interferenze aerodinamiche)
Pale Eoliche Verticali Fai Da Te
- 【APPLICAZIONE】: Micro generatore eolico realizzato...
- 【PARAMETRI】: Produzione standard, potenza nominale della...
- 【OPERAZIONE】: Produzione di precisione, facile da...
- Potenza nominale: 0,55 W. Tensione in uscita: 0,01 V-5,5 V....
- Velocità nominale del vento: 5,5 m/s. Velocità nominale:...
- Questo generatore eolico verticale funziona...
- [APPLICAZIONE]: la turbina eolica in miniatura prodotta...
- [PARAMETRI]: fabbricazione standard, potenza nominale...
- [USO]: produzione di precisione, installazione semplice,...
- 【Ambito di applicazione】Le turbine eoliche di piccole...
- 【Prestazioni elevate】Il funzionamento della turbina...
- 【Attributi】Potenza nominale della turbina eolica...
- Generatore Eccellente: il generatore adotta un motore...
- assa Velocità di Avvio: la lama è realizzata in fibra di...
- Assemblaggio Facile: questo kit di turbine eoliche viene...
- Raccogli l'energia eolica in modo creativo: migliora la tua...
- Piccolo motore, grandi idee: testimonia la potenza...
- Vento leggero, possibilità brillanti: sperimenta il...
- Ventola piccola a 4 pale. Diametro ventola (incorporata):...
- Tensione: 5,5 V, potenza nominale: 0,55 W, tensione di...
- Può funzionare indipendentemente dalla direzione da cui...
- PICCOLO : Piccolo e ottimo per dimostrazione.
- STRUMENTI EDUCATIVI : Buon strumento didattico per la...
- MODELLO SCIENTIFICO : Il generatore eolico verticale può...
- Efficiente generazione di energia: la mini turbina eolica...
- Compatto e leggero: il design compatto è facile da...
- Durevole e di lunga durata: realizzato con materiali di alta...
- 【Parametri di lavoro】: Potenza nominale: 0,55 W;...
- 【Goditi il divertimento del fai-da-te】: è...
- 【Strumento eccellente】: dimensioni ridotte, nessun...
Negli ultimi anni sono stati proposti alcuni modelli di impianti eolici verticali fai da te.
Con dei comodi kit puoi montare autonomamente una pala eolica per contribuire a produrre energia eolica domestica.
Gli elementi essenziali in un kit eolico fai da te sono:
- generatore eolico
- inverter
- batterie di accumulo
- regolatore di carica
Inoltre servono anche altri elementi che spesso però non si trovano all’interno del kit:
- cavi di sicurezza per ancorare il palo
- palo di sostegno della turbina eolica
- base solida e sicura per il palo
- cavi elettrico di collegamento