Luminanza: grandezza fotometrica percepita dagli occhi
E’ importante sapere che il flusso luminoso è una caratteristica delle sorgenti luminose (lampade), mentre l’intensità è tipica degli apparecchi di illuminazione.
Ogni sorgente luminosa si caratterizza tramite lo spettro di luce che…
Alla scoperta dell’illuminotecnica
Se dovessimo cercare una definizione per “illuminotecnica”, forse, quella che preferiremmo, sarebbe la seguente: L’illuminotecnica è la disciplina tecnica e scientifica che si occupa dell’illuminazione degli spazi e degli ambienti, interni…
A cosa serve la luce?
Alla luce vengono attribuite svariate funzioni, le principali funzioni della luce sono:
Luce per funzioni visive: l’illuminazione a norma degli ambienti (deve essere gradevole e senza abbagliamenti)
Luce per la percezione emotiva:…
La storia della luce elettrica
Da più di 130 anni quotidianamente viviamo praticamente 24 ore al giorno in ambienti chiusi, illuminati da luci artificiali. Questo avviene anche negli ambienti esterni, che vengono illuminati per scopi decorativi o utili.
Sin…